Descrizione
L’edificio è immerso nella vegetazione mediterranea, isolato su un promontorio nel cuore della Costa Smeralda. Il progetto riguarda la trasformazione di un volume preesistente con pianta a U, originariamente suddiviso in più unità immobiliari, per la creazione di una grande villa di circa 600 mq.
Tutte le camere si aprono verso la corte centrale, che diviene un patio ombreggiato, protetto dal maestrale, ma che al tempo stesso direziona lo sguardo verso il mare attraverso le grandi aperture
del soggiorno. Il volume parallelo al mare, di circa 180 mq, ospita interamente lo spazio di soggiorno e la zona pranzo.
La copertura esistente viene allargata per mezzo di una struttura a sbalzo che aumenta la profondità del portico: questo consente, da un lato, di ombreggiare le vetrate dall’insolazione diretta; dall’altro di dare maggiore risalto al disegno del vuoto del portico, ponendo la facciata vetrata in secondo piano. La copertura si radica al suolo per mezzo di grandi pilastri angolari che delimitano due spazi “soggiorno all’aperto” alle due estremità del portico
Caratteristiche