Descrizione
Il progetto riguarda la ricostruzione di una vecchia baita, in rovina dagli anni settanta, nella frazione di Suisse del comune di Chamois. Si tratta di uno dei pochi luoghi della Valtournanche non trasformati dal turismo, perché isolato dal resto della valle e raggiungibile solo con la funivia: qui il Piano Regolatore non consente la costruzione di nuovi edifici ma solo il recupero di quelli esistenti.
L’edificio viene dunque ricostruito sulla base dei documenti e delle testimonianze rimaste, riutilizzando le poche parti di muro ancora in piedi. Nella realizzazione dei muri esterni, la pietra viene posata come a secco, mentre i balconi in legno vengono disegnati riprendendo le linee guida del regolamento edilizio.
Al recupero filologico dell’esterno fa da contrappunto una reinvenzione spaziale degli ambienti interni, articolati attorno all’asse di distribuzione verticale che fa perno sullo spazio centrale della cucina: gli orizzontamenti in legno si appoggiano su muri di spina dipinti con colori vivi per caratterizzare i singoli ambienti.
Caratteristiche