+39 011 19211833

  • Home
  • Portfolio
  • Ponte pedonale apribile nella Vecchia Darsena Savona

Tutti i progetti

Ponte pedonale apribile nella Vecchia Darsena, Savona

Descrizione

La passerella pedonale collega il quartiere del molo con il centro storico di Savona, ed è stata progettata come una struttura apribile per consentire alle imbarcazioni di entrare nel porto turistico. In un paesaggio fatto di segni artificiali come moli, macchine di movimentazione e barche, il progetto rielabora forme e materiali che appartengono all'immaginario del porto per creare una nuova “macchina portuale" per attraversare lo specchio d’acqua e rendere riconoscibile il nuovo percorso.

La struttura metallica è costituita da travi a doppio T e profili a sezione circolare dipinti di blu, ed è sospesa attraverso tiranti a un sistema di pali in acciaio retro-ancorati e incernierata a un basamento in calcestruzzo che contiene i locali tecnici: alla sua estremità, due pistoni per lato sollevano i tratti centrali dell'impalcato, fino a un’angolazione di 45°.

Il percorso pedonale è una superficie continua in legno di iroko che attraversa la darsena: il colore blu per tutti gli elementi metallici, la ringhiera con bacchette orizzontali e mancorrente in legno richiamano i modelli dell’architettura navale.

Nel centro il ponte è alto 6,30 metri dal livello dell’acqua e permette il passaggio continuo delle piccole imbarcazioni.

Caratteristiche

Indirizzo: Savona
Anno di realizzazione: 1998
Superficie: 43,50 ml di lunghezza, 2,40 m di larghezza e altezza massima 15 m
Progettisti G. Ambrosini, C. Catino, P. Gatti, C. Grometto, M. Penna, progetto strutturale: Ing. G. Ciravegna, Ing. M. Badami
Prestazioni progetto e direzione lavori,
Pubblicazioni

Ambrosini, Footbridge Atlas, Torino, Celid 2012; Premio Giovani Accademia Nazionale di San Luca Architettura 2003, Roma, De Luca Editori 2003; 50 Nuova architettura italiana. Due generazioni a confronto, Milano, Motta Editore 2002; “Architècti”, n. 53, gennaio-marzo 2001; “Il progetto” n. 6, 1999; Premio nazionale di architettura Luigi Cosenza 1998, Napoli, Clean Edizioni 1998

Copyright © Negozio Blu Architetti Associati - Tutti i diritti riservati
Sede Legale: Via delle Rosine 12, 10123 Torino - P.IVA: 07491800012

Credits | Cookie Policy | Privacy Policy