Descrizione
L’edificio, costruito come magazzino portuale nell’Ottocento e poi adibito a Proiettilificio dell’Ansaldo, è caratterizzato all’interno una sorprendente struttura di travi metalliche e pilastri in ghisa con capitelli sagomati e solai in legno. Il progetto di ristrutturazione degli spazi interni e di allestimento degli uffici per la Costa Container Lines si inserisce nel progetto di riuso dell’intero edificio curato dall’architetto De Mari.
Perno del progetto è il recupero della struttura originaria e la creazione di uno spazio a tutta altezza che fornisce un’illuminazione dall’alto e mette in connessione visiva i diversi ambienti di lavoro: si tratta di un cavedio di 8 metri di lato, chiuso da una copertura vetrata e da serramenti di grandi dimensioni sostenuti da una struttura metallica; gli elementi che rivestono i solai ed evidenziano la sequenza dei piani sono costituiti da fasce d’acciaio bullonate che richiamano nell’immagine la struttura originaria.
Caratteristiche