Esperienze
professionali
Momento fondativo dello studio è la vittoria (con G. Rossi e studio Granma) del concorso nazionale di riqualificazione urbana “Premio Schindler 1994. Risalire la città” con un progetto di un sistema di risalite meccanizzate al centro storico di San Marino inserito nel paesaggio.
Tra i progetti a scala urbana più conosciuti: waterfront della vecchia darsena di Savona - passerella pedonale (1998) e complesso a corte e torre per residenze, uffici, commercio e albergo (2007, con R. Bofill e studio Settantasette); ex proiettilificio Ansaldo a Genova per uffici della Costa Container Lines (2004); area ex industriale Carpano a Torino - albergo a 5 stelle nel vecchio Pastificio Italiano (2005, con In.Opera) e primo centro enogastronomico Eataly e Museo Carpano (2007); Green Retail Park (in costruzione).
Nel campo dell'edilizia residenziale realizzano diversi interventi nel tessuto urbano torinese - tra cui sopraelevazione e ampliamento in via Saluzzo (1011), edificio di fronte a Porta Susa a Torino (2012) - così come in ambito montano (Sestriere, Bardonecchia).
Nel settore dell’enogastronomia hanno inoltre realizzato per la società Eataly uno stabilimento della pasta e ristorante in un pastificio ottocentesco a Gragnano (2005), un ristorante ad Aosta (2006), la Fondazione Emanuele di Mirafiore nelle cantine storiche di Fontanafredda (2010), Eataly Incontra nel centro di Torino (2011).
Nel 2009 hanno vinto il 1° Premio del concorso di progettazione bandito dalla CEI “Nuove chiese. Progetto pilota 2008” per il nuovo complesso parrocchiale a Racalmuto (con R. Rigamonti e S. Garnero), ora completato.
Tra i clienti dello studio vi sono Santander Consumer Bank, Assicurazioni Generali RE, Nesta, Eataly s.r.l., AC Hotels, Costa Container Lines, GF Group.